I modelli ISEE elaborati nel 2023 scadranno il 31 dicembre prossimo e da gennaio partirà la rielaborazione per l’ISEE 2024. Il nuovo ISEE deve essere presentato in tempi brevi per confermare la presenza di requisiti necessari da parte di chi già è beneficiario di prestazioni vincolate ai valori ISEE; pertanto le famiglie che ricevono […]
Assegno Unico Universale L’Assegno Unico Universale è una misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico, istituita con la Legge Delega 46/2021 ed entrata in vigore dal 1° marzo 2022. Ad oggi, salvo alcuni casi particolari specificati dall’INPS, per i nuclei che già ne hanno beneficiato nel periodo dal 1° marzo 2022 al[…..]
Salario minimo Nell’attesa che l’iter della manovra finanziaria 2024 si concluda, e che il testo del disegno di legge arrivi in Senato a metà dicembre, assistiamo all’andirivieni di correttivi oggetto di ben 2.650 emendamenti proposti dalle opposizioni. l gruppi che ne hanno presentati di più sono Il PD ( 1.105) ed i 5 Stelle (945).[…..]
Pensioni 2024: adeguamento ad inflazione +5,4% Ieri, 27 novembre, Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ed il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone hanno firmato il decreto che dispone a partire dal primo gennaio 2024 un adeguamento all’inflazione pari a +5,4% delle pensioni. L’aumento è stato calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata[…..]